Un docu-film sul public speaking: A voce alta - La forza della parola Racconta il premio dell'università di Parigi, il miglior oratore del 93esimo Anche il timido può convincere e…
Non dare il tempo al nostro interlocutore di finire può danneggiare la nostra comunicazione. La paura evita il contrasto Il cervello che cerca conferma Allenarsi al contraddittorio La fine cambia…
L'obiettivo e le tante domande I dubbi ed il "blocco" iniziale; Nero su bianco, butta giù le idee per metterle in ordine; Quando pensi a chi devi comunicare dai delle…
Rispondi alla domanda giusta! Cosa vendi? Cosa offri? Cosa stai realmente proponendo? La narrazione non deve puntare solo al tuo prodotto, ma anche al valore aggiunto che lo contraddistingue Dai…
Quando stiamo parlando in pubblico prendere una posizione comporta: I rischi e i vantaggi Fortifica e allontana L'esempio dell'uso nella politica Fonte: Telegram https://t.me/parlareinpubblico by GiuseppeFranco
Pitch Deck: il documento per presenta la tua idea di startup sinteticamente, con chiarezza e trovare finanziatori; Quante slide? Massimo 20. Meglio 10. Tempi di attenzione ... mediamente 3…
1 - La granularità emozionale, amplia il tuo vocabolario; no alla superficialità! 2 - Re-incorniciare i fatti, vedere il mondo nella giusta ottica. Fonte: Telegram https://t.me/parlareinpubblico by GiuseppeFranco
Nell'attesa che il portale per gestire i bot completi la fase di incubazione ho pensato di mettere a disposizione un primo bot Telegram che permette di ricercare i wifi gratuiti…
Si può fare una persuasione intelligente col principio della reciprocità. Quando potrebbe funzionare? - Durante un evento offrendo del materiale - Con un potenziale cliente lascia dei "campioncini" gratuiti -…
La percezione della realtà è alterata dalle nostre emozioni. - Inganni delle emozioni sulla mente "impaurita" - La percezione di noi stessi va letta negli occhi degli altri - Il cigno…